Abbazie in festival

Cinque serate, in altrettante location storiche della Marca, all’insegna della musica e del teatro accessibili 

Abbazie in Festival è un iniziativa sostenuta dai Comuni di Monastier di Treviso, Vidor, Nervesa della Battaglia e Mogliano Veneto. L’edizione 2024 prevedeva un ciclo di cinque eventi che si sono svolti nei mesi di giugno e luglio nelle abbazie storiche della provincia di Treviso. Questo festival si distingue per il suo impegno nell’inclusività, promuovendo arte e musica in un contesto che valorizza il patrimonio culturale locale. L’evento è stato un’occasione per riflettere su temi sociali importanti attraverso spettacoli e concerti, creando un ponte tra tradizione e contemporaneità.

Domenica 23 giugno ha preso il via l’edizione 2024, dal titolo “In una cultura sempre più inclusiva”. La serata si è aperta con le suggestive note della violoncellista sorda Giulia Mazza, soprannominata la “Braillecellista”, che riesce a suonare grazie alle vibrazioni del suo strumento, utilizzando una tecnica da lei personalmente studiata.

Dopo il suo emozionante preludio, gli alberi secolari del parco dell’Abbazia di Santa Bona di Vidor hanno fatto da cornice alla voce inconfondibile di Lara Pasquali, che ha interpretato lo spettacolo musicale “From Hollywood with Jazz”. L’evento ha celebrato l’epoca d’oro del jazz, attraverso i brani più iconici dei film hollywoodiani degli anni Trenta e Sessanta, con omaggi a leggende come Marilyn Monroe, Judy Garland e Debbie Reynolds

Vidor | Abbazie in Festival

Gli appuntamenti successivi hanno incluso:

  • Venerdì 28 giugno, nel chiostro dell’Abbazia di Santa Maria Assunta a Mogliano Veneto, con lo spettacolo “Le stagioni non hanno stagione: da Vivaldi a Piazzolla senza un nesso ma solo emozione”;
  • Giovedì 4 luglio, all’Abbazia di Santa Maria del Pero a Monastier di Treviso, con “Il romantico viandante: un viaggio con Schubert nel verde antico”;
  • Giovedì 11 luglio, presso il giardino culturale Margherita Hack a Monastier di Treviso, con lo spettacolo teatrale “MISS SCESPIR: la vera storia di mister William Shakespeare raccontata dalla moglie di lui”;
  • Giovedì 18 luglio, all’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia, con “Libera, storia di un viaggio”.

Tutti gli spettacoli sono stati gratuiti e accessibili, confermando l’impegno di Abbazie in Festival nel promuovere una cultura inclusiva. Il festival è stato reso possibile grazie alla sinergia dei Comuni di Monastier di TrevisoVidorNervesa della Battaglia e Mogliano Veneto, con il sostegno di Arper Spa (main sponsor) e l’organizzazione generale della Fondazione Efesto, ente impegnato nella promozione della cultura inclusiva.

Monastier di Treviso | Abbazie in Festival

Per visionare l’intero Album fotografico, clicca qui

Per visionare la Rassegna Stampa, clicca qui