Un laboratorio partecipato da sensibilità diverse con l’ambizione di costruire una reale cultura inclusiva.
Un contenitore di progettualità aperto al sociale attraverso l’arte, la musica, la cultura e lo sport.
Courtesy Reed Young
Un laboratorio partecipato da sensibilità diverse con l’ambizione di costruire una reale cultura inclusiva.
Un contenitore di progettualità aperto al sociale attraverso l’arte, la musica, la cultura e lo sport.
Un evento è per noi un linguaggio di condivisione,
un codice comunicativo capace di abbattere barriere e confini.
#NoicisiamoVieniancheTu
Non costa nulla per te ma fa la differenza per noi!
La scintilla di Efesto, come una brillante idea, accende nuove opportunità.
Ho visto una strada, ho deciso di percorrerla, non importa come: correndo, camminando, strisciando, spingendo.
L’importante è attraversarla e diventare la persona che voglio.
Lucia Ferro, poetessa con le ruote
“Un mondo che si muove” per diffondere e sensibilizzare l’inclusione e l’accessibilità nelle città e nei luoghi culturali
In Universe Pavilion dialogano discipline scientifiche, arte e cultura, società, prospettive, tecnologia, visioni e sogni
La collaborazione creativo-manuale come cardine di un processo inclusivo: il mosaico che unisce tassello per tassello
Attività fisica adattata per valorizzare al massimo le capacità residue della persona in condizioni di fragilità o disabilità
Dinamica relazionale ed espressiva. Educazione, psicofisica e sociale in un unico percorso tra mente e corpo
L’eccellenza musico-coreutica-teatrale in un unicum orchestrale inclusivo
Turismo accessibile: “Un mondo che si muove” per diffondere e sensibilizzare l’inclusione e l’accessibilità nelle città e nei luoghi culturali.
Il consultorio nasce per rispondere ai bisogni della società e del territorio nella fragilità e inclusione con psicologi, legali e mediatori familiari.
Fondazione Efesto supporta le persone affette da malattie geneticamente rare, offrendo assistenza e accoglienza.
In Universe Pavilion dialogano discipline scientifiche, arte e cultura, società, prospettive, tecnologia, visioni e sogni, tecnologia, visioni e sogni in una prospettiva del campo aerospaziale.
La collaborazione creativo-manuale come cardine di un processo inclusivo: il mosaico che unisce tassello per tassello.
Attività fisica adattata per valorizzare al massimo le capacità residue della persona in condizioni di fragilità o disabilità. Un nuovo welfare tra sostenibilità e appropriatezza. Arte partecipativa per diffondere la consapevolezza dei diritti fondamentali degli esseri umani attraverso l’arte partecipativa.
Dinamica relazionale ed espressiva. Educazione, psicofisica e sociale in un unico percorso tra mente e corpo.
L’eccellenza musico-coreutica-teatrale in un unicum orchestrale inclusivo.
L’eccellenza musico-coreutica-teatrale in un unicum orchestrale inclusivo.
Una solida unione di forze economico-intellettuali è quello che scaturisce Fondazione Efesto attraverso i suoi cinque fondatori e partecipanti del panorama imprenditoriale, sociale del terzo settore e privati cittadini.
Ogni contributo, piccolo o grande, a favore di Fondazione Efesto si trasforma in un gesto di inclusione per le sfide di ognuno.